“Queste macchie di colore sono audaci, rumorose e spoglie, proprio come i ricordi di emozioni forti.”


transeo Nº1
90 x 100 cm
Lana su Cotone
Aprile 2020
Firenze, Italia
2,400 €

transeo Nº2
100 x 90 cm
Lana su Cotone
Novembre 2020
Firenze, Italia
1,900 €

transeo Nº3
100 x 90 cm
Lana su Cotone
Novembre 2020
Firenze, Italia
1,800 €

transeo Nº4
90 x 90 cm
Lana su Cotone
Dicembre 2020
Firenze, Italia
1,900 €

transeo Nº5
70 x 90 cm
Lana su Cotone
Gennaio 2021
Firenze, Italia
1,800 €
transeo Nº6

60 x 60 cm
Lana su Cotone
Marzo 2020
Firenze, Italia
950 €
IL VOLO

SOLD
70 x 70 cm
Lana su Cotone
Gennaio2021
Firenze, Italia
850 € (sold)
Nº 1 , 2 , 3



30 x 50 cm
Lana su Cotone
Luglio 2020
Firenze, Italia
400 € each

PESCE GATTO
90 x 120 cm
Lana su Cotone
Marzo 2020
Firenze, Italia
2,500 €

OUROBOROS
50 x 60 cm
Lana su Cotone
Dicembre 2020
Firenze, Italia
750 €

FEMINA
80 x 90 cm
Lana su Cotone
Marzo 2021
Firenze, Italia
1750 €

Spesso tendo a dare la priorità a momenti ed esperienze forti rispetto alla stabilità sicura. Credo che sia con queste esperienze che creiamo i nostri ricordi sensuali più luminosi che durano una vita.
All'interno della serie “ TRANSEO ” macchie di colore luminose e vibranti si scontrano in un unico momento. Queste macchie di colore sono audaci, rumorose e spoglie, proprio come i ricordi di emozioni forti. Sebbene ciascuno di questi momenti possa sembrare semplice da lontano, sono costruiti filo per filo da tutti i dettagli più piccoli che spesso vengono trasformati o dimenticati nel tempo. Quando cuciti insieme, questi dettagli rivelano i colori audaci e sovrapposti dei nostri ricordi emotivi più forti.
Il filo è stato usato storicamente come simbolo da diverse religioni in cerimonie e rituali. Anche tra culture diverse, l’allegoria del filo viene usata come riferimento a protezione, buona sorte, oltre che a un ricordo di lezioni apprese e connessione tra gli umani. Con ogni ricamo colorato Ermol incorpora un emozione, come un piccolo pezzo di un puzzle. Il filo viene usato sulla tela come se fosse pittura: le emozioni rintanate nel subconscio dettano la direzione, e l’artista immagina forme organiche composte da colori accesi che creano sagome integre.
OLGA ERMOL è un artista visivo multidisciplinare, di origini Ukraine. Ha cominciato a dipingere all’età di 9 anni, quando è stata innescata la scelta della sua carriera creativa. Ha lavorato con pitture ad olio, arti digitali e sculture, esplorando costantemente forme di arte tridimensionali.
Dopo aver vissuto tra Londra e Milano, nel 2020 la pandemia globale l’ha indotta a sperimentare con il ricamo, che intende continuare ad esplorare. Attualmente Olga vive e crea tra le colline toscane.